blog de manualidades
blog

Come fare un caleidoscopio con una scatola per macarons

21 Set

Oggi ti sedurremo con le fantastiche forme che puoi osservare all’interno di un caleidoscopio. Si tratta di uno strumento di illusione ottica che, attraverso colori brillanti, riflessi e luci crea forme ipnotizzanti.

Quindi, oggi trasformeremo una scatola per macarons in un caleidoscopio in modo che, piccoli e grandi, possano osservare dei riflessi colorati.

Ma, come funziona davvero un caleidoscopio? Una delle due estremità di questo divertente aggeggio è fatto di un materiale vedo-non-vedo che lascia passare la luce. In questa estremità, si trovano diversi pezzi brillanti: lustrini, perline, brillantini… Invece, l’altra estremità è fatta di un materiale opaco e al centro c’è un foro attraverso il quale guardare all’interno. All’interno dell’aggeggio ci sono tre specchi che formano un triangolo. Questi specchi servono a riflettere i brillantini e creare un’illusione ottica con bellissime forme e colori.

Nel nostro caso, vi mostreremo come fare un caleidoscopio sostituendo i tre specchi con tre strisce di cartoncino argentato riflettente.

Ora, possiamo iniziare! Riutilizzeremo la nostra scatolina di macarons e la trasformeremo in un caleidoscopio fantastico! Adoriamo riutilizzare le nostre scatole per altri usi!

 

SelfPackaging---Caleidoscopio---PORTADA

Un super post realizzato in collaborazione con Esencia Gráfica.

 

Materiali:

 

SelfPackaging---Caleidoscopio---MATERIALES

 

PROCEDIMENTO:

  1. Prima di montare la scatola per macarons, tagliamo le due parti laterali e una faccia della scatola.
  2. A continuazione, tagliamo un pezzo di cartoncino argentato riflettente (o di carta alluminio) di 13 x 17 cm. Lo incolleremo su un’estremità della scatola con il nastro biadesivo o la colla. Poi, faremo due pieghe a circa 4,5 cm, in modo da avere 3 parti. Come vedrete, ci sarà una parte della scatola senza cartoncino argentato.

 

SelfPackaging---Caleidoscopio---Paso-01-02

 

  1. Ora è il momento di piegare la scatola per ottenere un tubo triangolare. Fisseremo le facce con del nastro biadesivo o della colla.
  2. Sul coperchio trasparente della scatola per macarons, disegneremo un triangolo equilatero di circa 4,5 cm per lato.

 

SelfPackaging---Caleidoscopio---Paso-03-04

 

  1. Questo triangolo trasparente lo introdurremo a pressione tramite l’estremità sulla quale non c’è il cartoncino argentato, fino a che arrivi a questo, in modo da creare un limite.
  2. Dall’estremità del triangolo trasparente, introdurremo i brillantini, le perline e i lustrini.

 

SelfPackaging---Caleidoscopio---Paso-05-06

 

  1. Chiuderemo questa estremità con un altro triangolo in carta vegetale. Questo triangolo equilatero dovrà misurare circa 4,5 cm per lato. Inoltre, dovremo ritagliare tre linguette, per poterlo fissare con la colla alla parte esterna della scatola.
  2. Per quanto riguarda l’altra estremità della scatola, dovremo ritagliare un triangolo uguale al precedente, ma con un cartoncino opaco, e creare un foro al centro. ra el otro extremo de la caja, deberemos recortar un triángulo igual al anterior, pero con cartulina opaca y añadiremos un agujerito en su centro. Poi lo attaccheremo all’esterno della scatola con l’aiuto delle linguette.

 

SelfPackaging---Caleidoscopio---Paso-07-08

 

  1. Per finire, fodereremo l’esterno della scatola triangolare con la carta da regalo, tappando da estremità a estremità e nascondendo le linguette di carta dei due triangoli alle estremità. Nel nostro caso, abbiamo scelto la nostra carta con forme geometriche, in quanto somiglia alle forme ottiche che si osservano nel caleidoscopio.
  2. Per iniziare ad usarlo, dovrai solo rivolgere l’estremità del caleidoscopio con la carta vegetale rivolta verso la luce e guardare al suo interno tramite l’estremità opposta dove abbiamo realizzato il foro.

 

SelfPackaging---Caleidoscopio---Paso-09-10

 

A continuazione, puoi vedere alcune delle possibili e infinite forme e schemi che potrai ottenere con il tuo caleidoscopio. Noi, ogni volta che lo usiamo, vediamo forme sempre più belle. Gira il caleidoscopio tutte le volte che vuoi per avere un nuovo schema multicolore!

 

SelfPackaging---Caleidoscopio---DETALLE

 

SelfPackaging---Caleidoscopio---DETALLE2

Divertiti! Alla prossima!

By Rossana di Selfpackaging

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ho letto e accetto l'informativa sulla privacy