blog de manualidades
blog

Trasformare una passione in lavoro con Colibrì Academy

6 Mar

C’è chi crea gioielli, chi fa cornici, chi riveste oggetti all’uncinetto, chi incide disegni sul legno, chi fa timbri e nastri… O addirittura chi realizza scatoline (hehe)!! Insomma, basta navigare un po’ su Internet per scoprire un sacco di articoli unici di ogni genere ed immergersi in un fantastico mondo di proposte creative.
 
Sicuramente, lo scopo principale della maggior parte degli hobbisti sia la soddisfazione personale più che un guadagno di tipo economico, ma perché non trasformare questa passione handmade in una professione?
Forse vale la pena iniziare a prendere sul serio le proprie creazioni e correre il rischio. Bisogna soltanto avere il coraggio di iniziare… Per tutto il resto c’è la Colibrì Academy: una piattaforma online che offre corsi, strategie e tanti consigli per imparare a vendere articoli fatti a mano in modo sensato ed efficace.
 
Probabilmente, alcune di voi conoscono già le sue interessanti proposte formative, e sennò qui avete un’intervista alle fondatrici (oltre che stupende blogger e creative) Rita Bellati, Anna Pozzan e Francesca Baldassari.

 
Colibrì Academy

 

 

Che cos’è Colibrì Academy? Iniziamo dal nome Colibrì…

La Colibrì Academy è un’accademia online per piccoli business handmade che vogliono prendere il volo. Abbiamo scelto il colibrì come animale totem perché è piccolo, veloce e coloratissimo: essere minuscoli non è poi così male! Coi nostri corsi online puntiamo a far capire proprio questo alle creative che vogliono trasformare i loro hobby o passioni in un lavoro vero e proprio: anche i piccoli possono farcela!

 

Cosa vi ha spinto a creare uno spazio dedicato ai crafters?

Da crafter quali siamo, sappiamo quanto sia duro iniziare un’attività da zero, tutte e tre ci siamo trovate di fronte alle medesime montagne da scalare e abbiamo pensato che sarebbe stato bello mettere a disposizione la nostra esperienza a chi sta iniziando ora o ha iniziato da poco.

 

Come si fa a trasformare una passione in lavoro?

Ci vuole determinazione e una buona consapevolezza di sé e di quello che si vuole diventare, tanto impegno, pazienza e molto studio; la strada è lunga e irta di ostacoli! Ma è possibile e bisogna tenere duro. Una cosa che sicuramente aiuta è la compagnia di altre persone che stiano facendo lo stesso percorso, come punto di confronto, conforto, stimolo e incoraggiamento.

 

Secondo voi, che ruolo svolge il packaging nell’identità e vendita di un prodotto?

Il packaging è uno strumento essenziale per comunicare il proprio brand, perché è il primo elemento del prodotto con cui il cliente viene in contatto, sia che compri online che offline. Un packaging ben curato e che rispecchi il messaggio del brand permette ai crafter di uscire dalla sfera dell’amatorialità, rendendo tutto molto più professionale, senza contare che è un ottimo modo per coccolare il cliente e fidelizzarlo. Per noi di Colibrì il packaging è l’occasione per dare al cliente più di quello che si aspetta.

 

Packaging_prodotti_handmade

Foto di Faccio e Disfo e Tulimami

 

Quali sono i requisiti per iscriversi a uno dei vostri corsi e come funzionano?

I nostri corsi sono aperti a chiunque voglia vendere i prodotti della propria creatività; quello che serve è avere una casella email, un profilo personale su Facebook e voglia di mettersi in gioco e studiare. I corsi sono online, quindi non importa se si vive in una grande città o in un paesino sperduto, per frequentare basta una connessione internet; le Colibrine (così chiamiamo le nostre adorate alunne) ricevono due lezioni a settimana nella casella di posta e possono studiare e fare gli esercizi quando vogliono. Sempre se vogliono, possono confrontarsi con le altre Colibrine e noi insegnanti in un gruppo Facebook creato per l’occasione, dove organizziamo anche altri momenti di formazione (live-chat, case studies…).

 

 

Quali sono i valori che condividete con SelfPackaging?

Come SelPackaging, anche noi crediamo che la personalizzazione debba essere al centro del rapporto tra chi vende e chi compra, perché le esigenze dei clienti possono essere le più svariate e il vantaggio di essere piccoli è anche quello di essere molto flessibili. Offrire dei prodotti curati, personalizzabili, e carini: le nostre Colibrine hanno molto da imprare da SelfPackaging!

 

By Rossana di Selfpackaging
Un comentario en Trasformare una passione in lavoro con Colibrì Academy

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ho letto e accetto l'informativa sulla privacy