blog de manualidades
blog

DaWanda, una piattaforma dedicata ai prodotti fatti con amore

20 Gen

Oggi vorremmo parlarvi di DaWanda, una piattaforma europea per la compra-vendita online di oggetti unici fatti a mano. Già il nome dice tutto: Dawanda è un nome femminile africano che significa “l’unica”, ed è sicuramente questa parola quella che meglio descrive la loro filosofia. Infatti, DaWanda è una piattaforma esclusivamente dedicata all’handmade ed al design unico, ovvero a tutti quei piccoli prodotti realizzati con tanto amore che a noi piacciono tanto!

 

DAWANDA DaWanda Italia

 

Per conoscere meglio questo interessante marketplace, abbiamo avuto il piacere di parlare con Lucia Maria Bruno, Digital PR & Event Manager per DaWanda Italia, che ci ha spiegato cos’è e come funziona DaWanda.

 

Ecco a voi l’intervisa:

 

Cos’è DaWanda e come nasce?

DaWanda è il mercato europeo in cui acquistare articoli originali e fatti a mano da artigiani, designer e creativi da tutto il mondo. È nata, quasi per caso, da un’idea di Claudia Helming e Michael Pütz. I due, al tempo colleghi presso la stessa azienda, avevano tentato di creare delle bambole Matryoshka da regalare ad amici e familiari per Natale. Il risultato di quest’esperimento di fai da te (o, per dirla in inglese, di DIY) non fu soddisfacente, ma li aiutò a partorire l’idea di una piattaforma interamente dedicata ai creativi e agli amanti dei prodotti fatti a mano: un mercato in cui venditori e acquirenti amanti dell’artigianato potessero incontrarsi e condividere la propria passione per oggetti unici e alternativi rispetto alla produzione e al consumo di massa.

 

Spiegaci il volstro claim “products with love”

L’unicità di DaWanda è già dentro allo stesso nome scelto dai suoi due fondatori: in africano, infatti, DaWanda è un nome femminile che significa “l’unica” ed è questa la parola chiave per comprenderne al meglio la vera essenza.
Su DaWanda sono presenti molte categorie, tutte accomunate dall’offerta di articoli unici, fatti a mano, su misura, personalizzati e in serie limitata. Appunto, Products with Love.

 

Quali sono i requisiti per vendere su DaWanda?

L’obiettivo di DaWanda è permettere a chiunque di diventare imprenditore di se stesso e vendere i propri prodotti originali e fatti a mano senza alcun rischio. Per questo non sono richiesti particolari requisiti e aprire un negozio è gratuito, senza costi di abbonamento né tariffe di inserzione.
 
Se con un certo orgoglio possiamo dire che, con 300.000 venditori e 20 milioni di visite al mese, DaWanda è il marketplace dei prodotti handmade più grande d’Europa, d’altra parte questi numeri non devono spaventare vecchi e nuovi arrivati. Su DaWanda, ciascun venditore ha infatti la possibilità di creare un vero e proprio negozio: all’interno dello shop sono visibili tutti gli articoli, appaiono nelle rispettive categorie e sono indicizzati dal motore di ricerca DaWanda. Ogni negozio ha un suo indirizzo web, per consentire a ciascun venditore di dargli la visibilità che desidera.
 
Per facilitare il lavoro dei creativi, vengono messi a loro disposizione anche degli strumenti infallibili per gestire le vendite: il Portale del venditore, con indicazioni utili per il marketing e il seo; newsletter con le segnalazioni degli eventi e dei mercati più interessanti; un customer care efficiente e disponibile. Inoltre, attività di comunicazione e promozione a livello locale, sia sui social sia sui media, attività di marketing con keyword specifiche sono alcune delle azioni messe in campo dal nostro team di DaWanda per dare visibilità ai negozi e aiutarli a vendere. Recentemente, poi, è stata anche lanciata l’app mobile per arricchire l’esperienza di shopping, anche in mobilità.

 

Come credi che possano essere utili i nostri prodotti per i venditori di DaWanda?

Come detto, la parola chiave di DaWanda è l’unicità. Poter offrire prodotti distintivi e aiutare i venditori a rendere visibile il proprio talento rappresentano una vera e propria missione. Lavoriamo costantemente al loro fianco per offrire agli utenti il miglior shopping handmade e curare ogni dettaglio nelle diverse fasi di vendita: dalla cura delle foto alle informazioni relative al prodotto, dalle spedizioni alla qualità e funzionalità del packaging. Crediamo infatti che ciascun aspetto contribuisca alla soddisfazione del cliente e alla creazione di un legame tra venditore e utente che vada oltre al singolo acquisto.

 

Cosa vi aspettate per il 2015?

Il nostro obiettivo è proseguire sulla strada già intrapresa e fare sempre di più: dare una possibilità a quanti hanno un talento di condividerlo con un pubblico sempre crescente e offrire ai nostri utenti i migliori e più interessanti prodotti fatti a mano e con amore.
 
Infatti, il target di riferimento di DaWanda è costituito da persone creative, non importa se artigiani, designer, artisti o hobbisti. Alcuni venditori sono già riusciti a trasformare la loro passione per l’artigianato e i prodotti fatti a mano in una fonte di reddito o in un lavoro cui dedicare le proprie energie. Taluni sono dei professionisti dell’handmade e hanno ormai intrapreso un vero e proprio business che include attività di marketing, di comunicazione e di visibilità sui social media. Altri, incoraggiati da amici e parenti che credono nelle loro abilità, hanno intrapreso la strada del crafting e usufruiscono di una piattaforma internazionale per allargare i propri ambiti.

By Rossana di Selfpackaging

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ho letto e accetto l'informativa sulla privacy